Gphone? Iphone? Wi-Fi? Umts? Questo Blog è dedicato allo smartphone del futuro e alla rivoluzione che di quì a poco ci sarà ad opera di Google gPhone(G1), Apple iPhone e le nuove tecnologie.
Chi non ha mai desiderato accaparrarsi il tanto amato e odiato iPhone? Sul sito della Zero9, è recente la pubblicazione di un concorso che mette in palio un iPhone 16GB. E non solo, tra i premi anche una console Nintendo Wii, 200€ in buoni carburanti, Black Berry Bold, Playstation3, Xbox 360 Notebook NC10, e ricariche telefoniche. Basta iscriversi alla pagina …..Quasi quasi ci provo anche io.
Da quando l’iPhone 3G è nato, gli sono stati riconosciuti oltre ai meriti, anche molti demeriti, no MMS support, non copia e incolla, no inoltra sms ecc. Con l’avvento della versione firmware 3.0 le cose cambieranno in maniera drastica, in positivo. Ed essendo stata successiva l’uscita del googlefonino, in Italia Dream o Magic in base al gestore, le cose si sono ribaltate o almeno sembra. Bisogna dire che essendovi, nel bel paese, cultori della telefonia cellulare, la HTC si è guardata bene dal distribuire un prodotto identico al G1 americano. Ad ogni buon conto sul sito Lifehacker vi è un interessante confronto tra iPhone 2.2.1, iPhone 3.0 e Android quindi sulla base del sistema operativo e non sul telefonino inteso come hard ware. IPhone ne esce vincitore, ma forse sarebbe più sensato rifare il confronto fra qualche mese anche considerando altri contendenti(symbian e windows). A presto.
Navigando nel world wide web, capita di imbattersi in giochi per iPhone belli e meno belli, del costo di pochi euro o addirittura gratuiti. E siccome gratis a volte è anche bello, eccoti Speed Match II scaricabile qui. Si tratta di un gioco di memoria, il classico trova l'immagine identica nascosta. Buon divertimento.
E' tempo di Android e non poteva farsi attendere la risposta di TIM a Vodafone, che con un identico smartphone, ma con un prezzo diverso, esordisce con il suo primo cellulare con sistema operativo Android. Il nuovo Dream sarà disponibile nei punti vendita dal 19 marzo a 429€. Attendo con curiosità la risposta degli altri operatori.
Sul sito Vodafone, fa un certo effetto, dopo tanti mesi e tanto parlare, l’icona del nuovo smartphone by Google. Questi per l’occasione verra rinominato HTC Magic, perché non si tratta della prima serie (G1), in quanto come ogni novità che si rispetti aveva qualche bug. Le caratteristiche sono rimaste quasi immutate
192MB RAM
Schermo 3.2”
HSDPA 7.2Mbps
Risoluzione 320x480 pixel
Processore da 5387MHz
Fotocamera 3.2 mega pixel
Wi-Fi
Bluetooth
La curiosità e l’eccitazione, vengono però smorzati dal prezzo…449€!
Quante volte sono stati elencati, anche dal sottoscritto, i difetti dell’iPhone? Forse siamo ad una svolta. Dico forse perché se è vero che si parla di un nuovo OS 3.0 per iPhone, è anche vero che Apple tiene il più assoluto riserbo su tali notizie (scelte di marketing).
Quindi bisognerà aspettare e sperare che siano veri i rumors per quel che riguarda
MMS
Tethering via Bluetooth e USB
In parole povere la casa di Cupertino, dopo un colpevole ed esagerato lasso di tempo, deciderà di implementare la funzionalità di invio MMS possibile anche su cellulari del costo di appena 50€.
Mentre il Tethering è la possibilità di utilizzare il cellulare come un Modem. Forse in casa Apple fino ad ora pensavano che i loro utenti non meritassero tali caratteristiche avendo speso "solo" più di 500€. Ad maiora.
Su affari e finanza (allegato di Repubblica)di oggi, vi è un interessante articolo sulla casa produttrice del famoso Tom-Tom . Secondo il noto giornale, la casa società olandese, avrebbe contratto notevoli debiti nei confronti delle banche in seguito ad acquisti sbagliati, TeleAtlas per l’esattezza. A questo si sommerebbe l’impennata di vendite di smartphone con GPS integrato.
La soluzione prevista sarà un ritorno all’antico e cioè la produzione solo di sw da fornire a tutti i produttori di smartphone Come avevo già pronosticato, vi è e vi sarà una convergenza di molti gadget elettronici:GPS, Macchine Fotografiche, e lo stesso PC, anche se con delle limitazioni. Ma volete mettere la comodità di avere tutto nel palmo di una mano.
Sul sito www.rotorblog.com sono stati recensiti i migliori 10 giochi per Apple iPhone. Come tutte le classifiche, sono soggette a critiche, ma trovo 6 dei giochi selezionati tra i più interessanti in commercio. A voi la lista.
Se si visita il sito eXpansys si potrà trovare il nuovo Nokia N97 al prezzo, assurdo, di 834$. I vertici della Nokia hanno definito il prezzo troppo elevato, e contano , a luglio, di vendere il mobile a 650-700€. Non che questi ultimi siano prezzi allettanti ma rispetto agli 834€. Vedremo in questa fase di recessione chi acquisterà questo gioiello.
Avere il gioco del calcio su uno smartphone, poteva sembrare impensabile fino a qualche tempo fa. Soprattutto se si pensava a qualcosa più simile ad una console, ma Gameloft è riuscita nel suo intento. Con il suo Real Football 2009 ci è andata molto vicina,visione 3D, Dribbling, tiri, tackles sono a portata dei tasti virtuali, che sicuramente comportano molto allenamento per giocare al meglio. Per il futuro è attesa anche la possibilità del multiplaying con il wi-fi.
Gameloft ha segnato un solco importante nella tipologia di giochi, e non so se EA e Konami seguiranno portando i loro FIFA e PRO Evo su iPhone.
Esistono, per iPhone, delle applicazioni molto funzionali e per giunta gratuite. Tra queste annovererei MacTimer. Si tratta di un’applicazione che permette di avere un unico o molteplici timer, anche in background, con label diverse. Il tutto gira sfruttando solo l’1% di CPU e potendo essere rappresentato a tutto schermo o minimizzato. Il costo? Come dice il sito …..MacTimer is free.
Non è un nuovo gadget dell'iPhone, ma un'opportunità di lavoro offerta da Apple.Sul sito ufficialeAppleapple.com/jobs/it/index.html sono elencate le figure ricercate tra Milano e Roma. In periodi di tagli occupazionali, mi sembra una notizia interessante.Buon lavoro
Con le tariffe di navigazione vantaggiose di cui godono i cellulari, si può pensare di utilizzare programmi peer to peer per scaricare quello che si vuole(ovviamente in maniera legale), un po’ come si fa sul PC di casa.Io segnalerei questi link http://amorg.aut.bme.hu/ che riesce a supportare velocità di 40 Kb/s per cellulari con sistemi symbian (Nokia per intenderci). Esistono anche altri di questi applicativi quindi... scaricate a tutta forza.